Zuccotto con zabaglione al Moscato d’Asti

Ingredienti

per 6-8 persone

1/2 l di Moscato d’Asti
6 rossi d’uovo
125 g di zucchero
1 bicchiere di Marsala
60 g di farina
600 ml di panna montata
200 g di biscotti Savoiardi
40 g di uvetta sultanina
caffè e liquore a piacere
acqua q.b.

Esecuzione

Ammollate l’uvetta in acqua tiepida.
Per preparare lo zabaione sbattete i rossi d’uovo con lo zucchero per 2 minuti, aggiungete la farina e continuate a montare.
Versate il Moscato ed il Marsala.
Cuocete a fuoco medio finchè bolle e lasciate raffreddare in una pirofila di vetro.
Ora bagnate con acqua fredda uno stampo per zuccotto e rivestite le pareti interrne con un foglio di pellicola trasparente che sbordi.
Scolate, strizzate l’uvetta e ponetela nello stampo.
Versate una cucchiaiata di zabaione al centro e allargatelo.
Aggiungete uno strato di Savoiardi tagliati a metà, irrorateli con caffè, liquore ed acqua mescolati.
Copriteli con uno strato di panna e continuate ad alternare zabaione, biscotti e panna fino a terminare con i Savoiardi.
Coprite il tutto con la velina che sbordava e ponete in frigo per 6 ore.
Per servire lo zuccotto, giratelo sopra il piatto di portata e tirate dolcemente la pellicola. Lo zucccotto apparirà così compatto e decorato in tutti i suoi strati.

Il segreto di Marco

“… potrete accompagnare lo zuccotto con dei Savoiardi passati al forno, tiepidi, irrorati con del Moscato passito.”

Vino consigliato

Moscato d’Asti 2022 Cristina Ascheri