Ingredienti
per 4 persone
900 g di melanzane
500 g di pomodori ciliegia
150 g di mollica di pane fresco
5 cucchiai di parmigiano reggiano
origano, aglio, basilico, farina
peperoncino piccante, timo, olio extravergine di oliva
sale, pepe q.b.
per 4 persone
900 g di melanzane
500 g di pomodori ciliegia
150 g di mollica di pane fresco
5 cucchiai di parmigiano reggiano
origano, aglio, basilico, farina
peperoncino piccante, timo, olio extravergine di oliva
sale, pepe q.b.
Tagliate le melanzane a metà ed intagliatele nella polpa con taglietti orizzontali e verticali.
Conditele con olio, origano e sale ed adagiatele su una teglia da forno, cuocetele a 200° per 25′.
Scavate la polpa ed impastatela dentro un recipiente con la mollica di pane sbriciolata , 5 cucchiai di parmigiano grattugiato, il basilico tritato, sale e pepe.
Formate 16 polpettine, schiacciatele, infarinatele e friggetele in olio.
Riducete i pomodorini a pezzetti e saltateli in padella a fuoco vivace con olio, sale, peperoncino, timo ed aglio tritati. Servite le gallette con il sugo di pomodoro preparato.
“… Potrete arricchire l’impasto aggiungendo ad esso dei gamberetti scottati in acqua acidula e ridotti a pezzetti. Aggiungete inoltre olive verdi denocciolate tagliate a metà.”
Langhe Bianco Montalupa 2019