Gnocchi al Castelmagno

Ingredienti

Per 4 persone

 

PER GLI GNOCCHI
1 kg di patate farinose
200 g di farina bianca
2 uova
sale ed olio q.b.

 

PER LA SALSA
150 g di Castelmagno DOP
100 g  di latte
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
1 cucchiaino di farina “00”
panna da cucina q.b.

Esecuzione

GLI GNOCCHI
Lavate le patate, mettetele in una casseruola, salatele e copritele con acqua fredda.
Ponetele sul fuoco ed, a cottura ultimata, sbucciatele subito e passatele ancora ben bollenti nello schiacciapatate.
Fate cadere il passato di patate su una spianatoia e aggiungete a poco a poco la farina, le uova ed impastate fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme che non si attacca più alle mani.
Ricavate dalla pasta dei lunghi bastoncini e tagliateli a pezzetti di circa 2 cm.
Infarinate continuamente la spianatoia affinchè gli gnocchi non si attacchino tra di loro.
Schiacciate leggermente ogni pezzetto di pasta passandolo sul retro di una forchetta e fatelo scivolare sulla spianatoia.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente e salata cuocendoli per 2 minuti a fuoco vivo.
Scolateli e conditeli nel recipiente di portata con la salsa al Castelmagno ottenuta nel modo seguente.

 

LA SALSA
Eliminate la crosta del Castelmagno e riducetelo a pezzetti.
Ponetelo dentro un pentolino, aggiungete la farina, il sale, il pepe, mescolate il tutto e in ultimo versate il latte.
Cuocete a fuoco moderato, sempre mescolando, finché tutto il formaggio non si sarà sciolto.
Abbiate cura di non fare bollire la salsa.
A cottura ultimata aggiungete 3 cucchiai di panna fresca a piacere.

Il segreto di Marco

“Sugli gnocchi già serviti macinate del pepe nero ed aggiungete del miele di acacia a vostro piacere.”

Vino consigliato

Langhe Barbera Fontanelle 2021